Associazione culturale Sicularagonensia

0
Years
:
0
Months
:
0
Giorni
:
0
Ore
:
0
Minuti
:
0
Secondi

La Sicilia e il Medioevo

Randazzo

Un viaggio nel tempo tra dame, cavalieri, sapori antichi e storia.

Ogni estate, le antiche vie di Randazzo tornano a vivere come nel Medioevo.
La nostra festa trasforma il borgo in uno scenario storico autentico, con rievocazioni, mercatini artigianali, spettacoli itineranti, sfilate in costume, giochi e banchetti.

Un’esperienza per tutta la famiglia, tra cultura, tradizione e divertimento.

La Sicularagonensia

Passione per la storia e la cultura medievale siciliana creano la Sicularagonensia, un associazione culturale dedita con impegno all’organizzazione di un evento che fa rivivere le atmosfere del passato coinvolgendo la comunità randazzese.

View →

La festa medievale

Tre giorni di rievocazioni, sfilate, spettacoli e mercati nel cuore di Randazzo. Un’esperienza immersiva tra cavalieri, dame, artigiani e sapori antichi per grandi e piccini.

View →

La città di Randazzo

Città di pietra lavica e storia millenaria, Randazzo è uno dei borghi medievali meglio conservati della Sicilia. Vieni a scoprirne le chiese gotiche, le mura antiche e il fascino senza tempo.

View →

Ricerche storiche

Dietro la magia della Festa Medievale di Randazzo c’è un impegno costante fatto di studio, confronto e passione. L’associazione Sicularagonensia, insieme a studiosi locali e appassionati di storia, porta avanti un lavoro di ricostruzione storica accurata, basato su documenti, cronache e testimonianze del periodo aragonese.

Dalla foggia degli abiti ai protocolli cerimoniali, dagli strumenti musicali alle insegne nobiliari, ogni dettaglio è il frutto di un’attenta ricerca, per offrire al pubblico un’esperienza coinvolgente ma anche credibile e rispettosa del passato.

È questo lavoro silenzioso che rende la festa non solo spettacolare, ma profondamente autentica.

Un viaggio nel tempo

Dietro ogni elmo, tunica o copricapo c’è un volontario che dona il proprio tempo per portarti indietro nei secoli. I figuranti non recitano: vivono la storia, ricreando momenti di vita quotidiana e riti d’epoca con autenticità e rispetto delle fonti.

– Aggiornamenti e curiosità –

  • Il programma della festa 2025

    XXVIII Edizione Festa Medievale il 25-26-27 luglio2025 centro storico di Randazzo (CT). Rievocazione storica della permanenza di Bianca di Navarra – Vicaria di Sicilia dal 1409 al 1415. La manifestazione è organizzata dall’Associazione Sicularagonensia, una tra le realtà più interessanti nel panorama delle rievocazioni storiche della Sicilia, nata a Randazzo nel 1995 proprio per dare vita alla…